La prima partita in trasferta del Gorima Salento XV è una sconfitta in terra siciliana, contro un Ragusa molto ben organizzato.
Pronti via e già al 3’ i padroni di casa aprono le marcature grazie ad una punizione. Nonostante un ottima e salda difesa che ha contraddistinto la squadra salentina nel primo tempo, il Ragusa sigla una meta al 11′ (trasformata), portando così il risultato sul 10-0, poi sul finale di tempo è sempre la compagine isolana ad andare a segno con un’ altra meta trasformata. Il primo tempo si chiude sul 17-0.
Il secondo tempo primi venti minuti da dimenticare per il GORIMA, la squadra ospite sbanda vistosamente e sembra uscita dalla partita infatti il Ragusa va a segno nel giro di due minuti prima al 4’ e poi al 6’ portandosi così sul 31-0, al 20’ ancora i locali siglano un’altra meta, a questo punto il Trepuzzi si scuote e riesce a rientrare in partita ma ormai è troppo tardi, sul finale Carlo Perrone è abile a sfruttare un indecisione avversaria e a siglare al centro dei pali l’ unica metà dei salentini. Risultato finale 36-7.
A fine partita Michele Nestola dichiara:” Risultato pesante, abbiamo dimostrato una discreta fase difensiva, ma abbiamo ancora tanto su cui lavorare e migliorare; a questi livelli non ci si può concedere neanche un attimo di distrazione, figuriamoci venti minuti, utilizzeremo queste due settimane di pausa per lavorare al meglio in vista del derby col Bari”.
Mese: gennaio 2018
IL GORIMA VINCE LA PRIMA DELLA POOL PROMOZIONE CON IL S. MARIA CAPUA V. MA QUANTA FATICA
Il Gorima Salento XV Trepuzzi ha portato a casa 4 punti fondamentali in chiave classifica, ieri tra le mura amiche del “Federale”, contro la compagine campana del Clan Santa Maria Capua Vetere. Le due squadre si sono affrontate a viso aperto su un campo molto pesante a causa della pioggia che a sprazzi ha colpito il campo.
Primo tempo: Per i primi 20 minuti il match è giocato a ritmi sostenuti ed è stato molto equilibrato per tutto il tempo, infatti, solo al 17 il GORIMA riesce a realizzare l’unica meta della prima frazione grazie ad una maul avanzante e ad uno sfondamento del mediano di mischia Michele Nestola, che bagna il suo rientrato tra le file trepuzzine con una realizzazione. La prima fase di Gioco si chiude quindi sul 5-0 per i salentini.
Nel secondo tempo la compagine campana è molto più arrembante, ma, il Trepuzzi riesce comunque a trovare la meta al 15° del secondo tempo grazie all’estremo D’Oria, che porta il risultato su 10-0. Al 23° è Nestola Antonio a siglare la punizione del 13-0. Negli ultimi venti minuti complice anche il calo atletico del Gorima i campani trovano prima una meta tecnica al 33°, e al 37° dopo un discreto carrettino siglano la loro seconda meta. gli ultimi minuti sembrano non passare mai ma alla fine i padroni di casa riescono a portarsi a casa la partita per 13-12.
A fine partita Carlo Perrone ha dichiarato:” Abbiamo disputato un ottimo match dominando in mischia chiusa e in touche per due terzi dell’incontro, ci manca un pochino di atleticità visto il pesante calo di ritmo avuto nella fase finale del secondo tempo. Abbiamo tanto ancora da lavorare”.
IL GORIMA VINCE IL DERBY SALENTINO E SI AGGIUDICA LA PRIMA FASE DEL CAMPIONATO
DOMENICA 7 GENNAIO SI CONCLUDE LA PRIMA FASE DEL CAMPIONTO DI C1 CON IL DERBY SALENTINO TRA GORIMA E SALENTO
Domenica sette gennaio il Gorima Salento XV Trepuzzi affronterà l’ultima partita della prima fase del campionato tra le mura amiche del “Federale” con inizio alle ore 15,00. Un match che vedrà impegnata la squadra di casa con l’ altra squadra Salentina la Salento Rugby, esordiente in questo campionato, Una partita importante per il GORIMA che dopo essersi già assicurato la partecipazione ai play off, gioca per vincere il girone, basta un solo punto alla compagine giallo-rossa per avere la matematica certezza di essere primi indipendentemente dall’esito degli altri incontri. I ragazzi del Trepuzzi non si sono fermati neanche durante il periodo natalizio, hanno continuato ad allenarsi in vista sia del prossimo match ma soprattutto in vista dei play-off per la serie B che vedranno protagoniste una seconda squadra pugliese, due squadre provenienti dalla Campania e due dalla Sicilia.