Dopo la sconfitta rimediata in quel di Bari diventa decisiva la gara interna di
domenica prossima 3 dicembre per il Trepuzzi che affronterà sul proprio
campo il Monopoli alle ore 15, una squadra scorbutica, che non molla mai,
difficile da affrontare, ormai la prima fase è abbastanza inoltrata e il GORIMA
non può permettersi altri passi falsi.
Mese: novembre 2017
BRUTTA SCONFITTA DEL GORIMA TREPUZZI IN QUEL DI BARI
Una sconfitta meritata su cui la squadra salentina dovrà riflettere e non poco, ora la strada verso i play off si fa più difficile anche se per solo un punto mantiene la vetta della classifica.
Primo tempo: la squadra salentina parte bene e sembra dominare il Bari su tutte le fasi statiche, per dieci minuti si gioca solo nella metà campo dei locali, il Trepuzzi ha anche la possibilità di passare in vantaggio al nono con un calcio in mezzo ai pali che viene sbagliato, da quel pericolo scampato le Tigri prendono coraggio e la partita in mano realizzano prima una punizione al 11° e poi una meta al 23° creando anche altri pericoli per la difesa del GORIMA poi allo scadere gli ospiti con una prepotente azione da mischia ordinata con Mangione realizzano una meta trasformata da Perrone C. che fa chiudere il primo tempo sul 8 a 7 per il Bari.
Secondo tempo: il Bari parte forte e realizza tre mete al 6° al 20° 3 al 33° e una punizione al 28°, il tutto intervallato al 11° da una punizione di Perrone, poi a cinque dal termine il Trepuzzi si sveglia, come era successo nella prima sconfitta a Santeramo in Colle, e realizza due mete una al 36° con Rapanà trasformata da Perrone C. e l’altra con Forte poi al 40° è andata vicinissimo a realizzare la quarta meta che avrebbe dato due punti al GORIMA, il miracolo di Santeramo non si è ripetuto.
Fabio Scippa a fine partita ha dichiarato: “il Bari ha vinto meritatamente, abbiamo giocato con poche idee e confuse, si sarebbe dovuto giocare per linee verticali con la nostra mischia che era più forte ed organizzata ed invece abbiamo permesso agli avversari di giocare veloci su gioco aperto e rotto dove noi ci siamo trovati in grosse difficoltà” ora dobbiamo guardarci non solo dal Santeramo per il primo posto ma anche dal Bari che è ritornato prepotentemente in corsa per la conquista dei due posti che danno diritto ai play off.
IL GORIMA VINCE CON IL FANALINO DI CODA E RAFFORZA IL PRIMATO IN CLASSIFICA.
Una vittoria importante per la GORIMA che grazie alle contemporanee sconfitte della più immediate inseguitrici, Santeramo e Bari, stacca le rivali e si porta a più dieci dal terzo posto.
Una partita all’ apparenza semplice quella che ha visto protagonista il GORIMA Salento XV Trepuzzi, che ha affrontato tra le mura amiche del “Federale” il Rende, una squadra molto giovane e compatta che comunque non ha sfigurato nonostante il pesante passivo di 45-12.
Primo tempo: la squadra salentina apre subito le marcature con D’Oria e grazie alla trasformazione di Miglietta si porta sul 7-0. Il GORIMA Salento XV spinge ancora sull’acceleratore e al 12′ p.t. allarga ulteriormente il divario grazie a Miglietta, abile a sfruttare lo spazio e poi a realizzare la successiva trasformazione per il 14-0. Al 18′ è sempre Miglietta a trasformare una punizione ed, esattamente 120 secondi dopo, a siglare una meta con relativa trasformazione per il momentaneo 24-0. Al 23′ è D’Oria a siglare la quarta meta dopo una delle sue famosissime accelerazioni, purtroppo questa volta Miglietta sbaglia dalla piazzola. Il Rende riesce a trovare una meta da touche con un carrettino al 32′ con il Trepyuzzi in 13 a causa di due cartellini gialli abbastanza inspiegabili, portando così il risultato sul 29-5, poi al 34′ e al 40′ Miglietta sigla su punizione altri sei punti. Il primo tempo si chiude con il risultato di 35-5.
Nel secondo tempo il GORIMA parte molto forte siglando già al 3′ s.t. una meta grazie a Baccio. I ritmi calano e i salentini amministrano una partita che oramai ha ben poco da dire. Al 23′ è Carlo Perrone ad andare in meta. Poi la partita diventa confusionaria, e prima della fine da una azione poco limpida dei locali gli ospiti danno alla partita un ultimo sussulto e al 37′ siglano una meta che chiude la partita sul definitivo 45-12.
Antonio Nestola a fine partita ha dichiarato:” Primi 30 minuti giocati molto bene e con molta disciplina in campo. Pur giocando gli ultimi 10 minuti del primo tempo in 13 siamo riusciti ad essere concentrati e a finire il primo tempo con largo vantaggio. Nel secondo tempo si è cercato di amministrare il risultato”.