PRIMA SCONFITTA INTERNA PER IL GORIMA NEI PLAY OFF

foto squadra Bari

Arriva la prima sconfitta casalinga per il Gorima Salento XV. Tra le mura amiche hanno trovato una Partenope rugby molto organizzata e cinica, che anche sotto il diluvio e un campo pesantissimo ha fatto valere le sue doti tecniche.
Primo tempo: la squadra salentina già al 6° si porta in vantaggio grazie ad una punizione di Miglietta. Al 28’ la Partenope trova la meta grazie ad un errore di placcaggio sull’uno contro uno della difesa del Gorima e si porta in vantaggio sul 3-5. Ma il Trepuzzi non molla e al 34° si riporta in vantaggio grazie ad un’altra punizione di Miglietta. Sul finale di tempo la squadra campana sigla un’altra meta sgretolando la mischia ordinata dei padroni di casa. Il primo tempo si chiude sul 6-10.
Nel secondo tempo sempre al sesto Miglietta sigla un’altra punizione accorciando le distanze sul 9-10.  Questi saranno gli ultimi punti segnati dalla squadra salentina. La partita prosegue sul filo dell’equilibrio, anche quando al 17° per un fallo professionale viene data una meta di punizione a favore dei campani che si portano a più otto ed espulso temporaneamente (10 minuti) l’estremo D’Oria, anche con l’uomo in meno la difesa del GORIMA regge anzi al 25° va vicino alla realizzazione, al 27° le squadre tornano in parità numerica, ma dopo la mezzora il Trepuzzi cede fisicamente ai più quotati avversari che nel giro di tre minuti al 35° e al 38°  realizzano due mete, dando al risultato finale 9-29  un divario ampio che non rispecchia a pieno l’impegno profuso dalla squadra salentina.
A fine partita Antonio Nestola ha dischiarato: “Abbiamo retto bene l’impatto con la capolista nonostante i campani hanno giocato per tutta la partita con ritmi alti e costanti, abbiamo creato tanta mole di gioco ma non siamo riusciti mai a concretizzare, purtroppo abbiamo regalato alla Partenope gli ultimi dieci minuti di gara cosa che non ci si può permettere con nessun avversario nei play off figuriamoci con l’imbattuta capolista che ha un organico da serie superiore”.
 
 
 
GORIMA Trepuzzi – Partenope Napoli           9-19 (0-5)
Ragusa – Tigri Bari                                               34 – 12 (5-2)
S. Maria Capua V. – Regio Calabria                  0 – 26 (0-5)
Classifica:
Partenope 23, Reggio Calabria 18, Ragusa 16, GORIMA 9, Tigri Bari 4;  S. Maria C. V. 1

 

PER IL GORIMA SECONDA TRASFERTA DEI PLAY OFF E SECONDA SCONFITTA

foto squadra Bari

Il GORIMA Salento XV non riesce ancora a vincere in trasferta, ma quella che è andata in scena contro il C.A.S Reggio Calabria, che nelle due precedenti partite interne aveva vinto nettamente, è stata una partita dove i ragazzi salentini hanno dimostrato di poter competere contro chiunque. La squadra di casa si porta in vantaggio al 7’ con la squadra ospite che commette l’unico errore difensivo della partita, lascia indifeso il corridoio interno da una touche a cinque metri dalla linea di meta e li colpiscono i reggini che scardinano la solidissima difesa salentina per la prima ed ultima volta nella partita. Al 20’ Miglietta su punizione accorcia le distanze portando il risultato sul 5-3. Il Gorima risulta dominante anche sulle fasi statiche come mischie e touche. Al 27’ Paolo D’Oria su un azione corale realizza una splendida meta portando in vantaggio il GORIMA, al 32’ Miglietta pone tra i pali un’altra punizione portando il risultato sul 5-11. Nel finale del primo tempo il Reggio trasforma una punizione, il primo tempo si chiude sul 11-8 per i Salentini. 
Nel secondo tempo la squadra di casa si riporta in parità con una punizione al 2’ minuto. Il Gorima non molla e crea delle ottime occasioni con i due centri Bonaparte e Forte purtroppo non realizzate. I reggini trovano altre due segnature su punizione portando il risultato finale sul 17-11.
“Un punto amaro preso sul campo della seconda in classifica, che poteva trasformarsi in una vittoria, sarebbe bastato essere più disciplinati, siamo stati penalizzati dalla nostra indisciplina troppe punizioni regalate agli avversari che poi hanno fatto la differenza nel punteggio finale, nel secondo tempo le azioni più limpide per andare in meta le abbiamo avute noi ma abbiamo sempre sbagliato qualcosa quando ormai sembrava fatta, in quei momenti dobbiamo essere più cinici, comunque stiamo crescendo e lo dimostriamo ad ogni partita, abbiamo ancora tanto da lavorare” ha così dichiarato l’allenatore Carlo Perrone a fine match.
 
 
Partenope Napoli – Ragusa       31 – 20 (5-2)
S. Maria Capua V. – Tigri Bari   15 – 23 (2-3)
Regio Calabria – GORIMA          17 – 11 (1-1)
Classifica:
Partenope 18, Reggio Calabria 13, GORIMA 9, Ragusa 6, Tigri Bari 4,  S. Maria C. V. 1