Il Gorima vince in trasferta e mantiene il primato in classifica

foto squadra Bari

E’ stata una partita faccia a faccia quella che è andata in scena al Carrieri di Monopoli. Il GORIMA Salento XV Trepuzzi ha dimostrato di aver appreso dagli errori della domenica precedente ed è entrata in campo con il piglio giusto, ha lavorato in maniera quasi perfetta, concedendosi solo poche pause, che vanno comunque eliminate, delle quali una squadra esperta come il Monopoli ha saputo approfittare.

Primo tempo: la squadra salentina parte bene e si riversa subito nella metà campo dei locali, ma al 5° su punizione e la squadra nero-verde centra i pali e passa in vantaggi. Il Gorima riprende a giocare e Nestola al ‘9 riporta il risultato in parità sul 3-3, passano solo 3 minuti ed è sempre il Trepuzzi a prendere il largo grazie ad una meta di D’Oria; Miglietta trasforma i due punti addizionali, portando così il risultato sul 3-10. Al 19′ il Monopoli su azione di mischia si porta in parità, ma passano appena 2 minuti ed è l’ apertura Nestola sigla la meta del nuovo vantaggio della compagine salentina, Miglietta trasforma, portando il risultato sul 10-17, poi al 30′ Nestola trasforma una punizione da notevole distanza ponendo un largo margine tra le due squadre, ma la squadra monopolitana non molla e riesce ad andare in meta al 33′, il risultato si porta quindi sul 15-20. Sul finire del primo tempo è Miglietta che trasforma una punizione per i giallorossi fissando il punteggio sul 15-23risultato finale del primo tempo.

Il secondo tempo si apre con un Monopoli molto più arrembante che va in meta al 10′, ma appena tre minuti dopo il GORIMA con un azione irresistibile stava per andare in meta la difesa del Monopoli per fermarla effettua un placcaggio alto che costa ai locali una meta tecnica. Il Trepuzzi va ancora in meta al 15′ grazie a Di Summa, non passano due minuti e la squadra monopolitana va in meta, portando il risultato sul definitivo 25-35. Per la restante mezz’ora il gioco si stagna sul centrocampo con delle rare e sporadiche azioni da parte di entrambe le squadre.

A fine partita Andrea Miglietta, ala e calciatore della squadra, ha dichiarato: “Non era una partita semplice, il Monopoli è una squadra ostica se la si affronta nel proprio campo, dove può, grazie al campo di dimensioni ridotte, applicare al meglio la propria peculiarità gioco stretto e di mischia. Dal canto nostro siamo scesi in campo con la miglior formazione possibile, viste le numerose assenze, con in testa il voler portare a casa i 5 punti. Stiamo crescendo a livello di gioco, per la disciplina, come indicano i due cartellini gialli, la strada è ancora lunga. A livello di gioco abbiamo commesso pochissimi errori, abbiamo concesso poco in difesa, anche se ci sono situazioni da rivedere in vista del prossimo incontro. Stiamo migliorando anche dal punto di vista della trasmissione della palla. Purtroppo dobbiamo essere ancora più cinici e sfruttare tutte le opportunità che il match ci offre”.

Gorima stecca la terza: brutta sconfitta contro il Santeramo

foto squadra Bari

E’ stata una partita dalla doppia faccia quella che il Gorima Trepuzzi ha giocato contro l’Union Santeramo, I salentini non entrano mai relamente in partita prima dell’ultimo quarto di gara. Una Union molto più determinata e combattiva ha portato a casa una partita fondamntale in chiave classifica. La squadra di Santeramo si porta avanti con una doppia punizione prima al 3′ e poi all’ 11′ portando il risultato sul 6-0.

La squadra salentina pareggia i conti grazie a due punizioni di Miglietta. Al 35′ la Union segna una marcatura e si ripete anche sul finale di tempo al 39′ trasformandole entrambe e portando il risultato del primo tempo 20-6. Nel secondo tempo sembra che la Gorima parta con un piglio diverso. Al 45′ sigla una meta con Miglietta abile a sfruttare lo spazio al largo meta trasformata dallo stesso Miglietta, ma è solo un fuoco di paglia la squadra santermana riprende in mano la partita siglando tre marcature al 49′ al 57 e al 60 portando il risultato sul 35 a 13.

Il Trepuzzi finalmente ha una reazione rabbiosa di squadra ferita anche se confusionaria, inizia a giocare come sa schiacciando gli avversari nella propria ventidue e va in meta prima con Melacca al 63° poi con Vergari al 70°, nell’ultima azione della partita è Miglietta che con una meta regala i due punti di bonus alla Gorima Salento portando il risultato finale sul 35-28. A fine partita Marco Bonaparte ha dichiarato: ” Abbiamo sprecato un occasione per allungare il divario sulla seconda. Abbiamo giocato in maniera disorganizzata e confusa complici anche alcune assenze in ruoli chiave.

Dobbiamo essere efficaci su i punti di incontro e dobbiamo rimanere concentrati sin dal principio e non a intermittenza”. il direttore sportivo Fabio Scippa a fine gara è sconcertato dal’andamento della gara, che ha visto un Trepuzzi amorfo non giocare per sessanta minuti per poi svegliarsi quando era troppo tardi dimostrando che bastava giocare con la giusta concentrazione per ritornare a casa con una vittoria indipendentemente dalle assenze.

 

Il Gorima Trepuzzi batte il Bari

foto squadra Bari

Nella 2° giornata del campionato il GORIMA si impone sul proprio campo nel derby Pugliese sul Bari in maniera perentoria. Quella andata in scena nella 2° giornata del campionato tra GORIMA Salento XV Trepuzzi e Tigri Bari è stata una partita cruciale per il proseguo del campionato. La squadra salentina si è presentata ai nastri di partenza molto concentrata, parte bene anche se gioca contro vento, chiude il Bari nella sua metà campo per i primi dieci minuti poi il Trepuzzi diventa stupidamente falloso e la partita si fa in salita.

Permette al Bari di usufruire di una sequela di punizioni due delle quali vengono realizzate gli ospiti al 19° sono in vantaggio per 6 a 0, poi la reazione del GORIMA che con azioni veloci e dirompenti realizza al 20° con Bonaparte e al 33° con D’Oria, titte e due trasformate da Miglietta, il primo tempo finisce 14 a 6 per il Trepuzzi. Nel secondo tempo la partita si svolge solo nella metà campo delle Tigri, ma purtroppo l’ assedio della metà campo barese non porta punti se non al 60′ tre punti con una punizione trasformata da Miglietta, che porta il risultato sul 17-6. Questo sarà il risultato finale.

Una partita molto combattuta sotto qualsiasi punto di vista. Ilio Assenzio, seconda linea, ha dichiarato a fine partita: “Buona prestazione da parte di tutta la squadra che ha saputo reagire quando si era in difficoltà. Grazie all’ ottima prestazione in mischia e touche la squadra ha potuto giocare tanti palloni. Le due mete, di ottima fattura, sono state la ciliegina sulla torta. Adesso, però, bisogna lavorare per migliorare la disciplina generale, non si possono concedere tanti falli di punizione, sopratutto quando si è in possesso di palla”.

La prestazione non è stata ottimale, ma siamo solo all’inizio, dichiara l’allenatore della 3/4 Nestola, possiamo ritenerci soddisfatti della mole di gioco sviluppata un po’ meno, soprattutto nel secondo tempo della concretezza, poi continuiamo ad essere troppo fallosi e rischiamo di rimettere in partita gli avversari, domenica prossima si va fare visita alla seconda della classe il Santeramo.

Il Gorima Trepuzzi passa in trasferta sul campo del Salento Rugby

foto squadra Bari

Il campionato si apre con una vittoria in trasferta per il Gorima. Una partita fatta di alti e bassi quella andata in scena al Comunale di Aradaeo tra la Salento Rugby e la Gorima Trepuzzi. La squadra nord salentina parte subito forte e già al 4′ minuto apre le marcature Bonaparte che sfrutta uno splendido off-load di Antonio Nestola.

Passano solo 5 minuti e la Gorima allunga ancora le distanze con Gabriele Perrone, abilissimo a sfruttare il calcetto di Luca Baccio. La partita subisce un calo di ritmi il Gorima pensa erroneamente di avere in pugno la partita rallenta e la gara diventa più equilibrata e in alcuni momenti poco lineare con qualche sporadica azione dettata dalla mediana Civino-Nestola che putroppo non si conclude in maniera positiva, comunque al trentunesimo con un’irresistibile partenza da mischia ordinata la terza centro Mangione spazza via gli avversari e realizza la terza meta che viene trasformata da Miglietta, tutte le mete del primo tempo vengono realizzate dagli avanti.

Il primo tempo si chiude con l’ inferiorità numerica dei trepuzzini dovuta al cartellino giallo rimediato da Simone Rapanà e con il punteggio di 17 a 0 per gli ospiti. Nel secondo tempo la partita non sembra cambiare registro anche se la squadra di coach Follo prova a mettere in difficoltà la squadra del Gorima Trepuzzi e si va avanti senza sussulti fino a dieci minuti dal termine quando due uomini di tre quarti al 30° D’Oria e al 35° Forte siglano le mete che portano il risultato 29-0.

Al 40′, ormai a tempo scaduto, i tarantati su una mischia ordinata a cinque metri dalla meta del Trepuzzi realizzano la meta della bandiera grazie a Brillantina sfaldando la mischia ordinata degli ospiti per la prima ed unica volta nella gara, poi l’arbitro fischia la fine della partita che termina col punteggio di 29 a 7 per il Trepuzzi. A fine partita il Capitano Matteo Solazzo ha dichiarato: “ Sono deluso della mia prestazione, potevo fare di più. Sono invece orgoglioso di come la squadra si è comportata e ha combattuto”.

“Ottima la prestazione di tutto il pack di mischia, mai realmente impensierito dall’ avversario – dichiara il tecnico degli avanti Calavita -, anche se i cali di tensione sono stati evidenti, era la prima non si poteva pretendere un ritmo alto per ottanta minuti ma una maggiore concentrazione si, comunque abbiamo portato a casa cinque punti contro una squadra di tutto rispetto che ha vinto nella scorsa stagione il campionato di C2 e la coppa Puglia e si è rinforzata con elementi di categoria oltre che con alcuni che hanno giocato in B”.

Al termine della partita Coach Follo, per Aradeo, ha espresso comunque soddisfazione: «Sono davvero molto soddisfatto dei miei uomini. Hanno giocato una bellissima partita. Purtroppo non abbiamo avuto modo di allenare i lanci di gioco ma siamo sulla buona strada”. Gli fa eco Capitan Abbate:”É stata una bellissima partita. Non siamo riusciti ad esprimere il nostro gioco e a concretizzare le occasioni che abbiamo avuto. Peccato! Ma ora sappiamo dove lavorare per portare a casa qualche buon risultato”.