IL TREPUZZI RUGBY VINCE LA SECONDA GARA DELLA COPPA PUGLIA E BALZA DA SOLA AL COMANDO

foto squadra Bari

Partita equilibrata e al cardiopalma fino all’ultimo tra i padroni di casa del Santeramo e il Salento XV decisa da alcuni episodi.

Primo tempo: il primo quarto di gara è equilibrata poi i padroni di casa prendono il sopravvento e realizzano due mete una al 20° e l’altra al 35° intervallate da una punizione realizzata per gli ospiti da Miglietta risultato a metà gara 12 a 3 per il Santeramo

Secondo tempo: il Trepuzzi parte più convinto e al 10° e al 20° con il solito D’Oria realizza due mete trasformata da Miglietta e si porta in avanti per la prima volta nella partita, al 24° il Santeramo realizza una meta e la trasforma andando avanti di due punti, ma passano appena 2 minuti e Miglietta trasforma una punizione manca poco più di quindici minuti alla fine e i salentini sono avanti di un punto, da quel momento il Santeramo effettua il massimo sforzo per riportarsi in vantaggio ma l’arcigna difesa Trepuzzina resiste fino al fischio finale. Risultato finale sul 19 – 20.

Non mi è piaciuto lo spirito con cui i miei hanno affrontato la gara dichiara l’allenatore del Trepuzzi Marco Bonaparte, c’è da salvare solo il risultato e poco altro, certo vincere con l’altra squadra vittoriosa nella prima giornata non può che farci piacere.

 

IL TREPUZZI RUGBY VINCE LA PRIMA GARA DELLA COPPA PUGLIA A MANI BASSE

foto squadra Bari

Incominciano bene l’avventura dei play-out per il Trepuzzi che vince largamente sul Salento Rugby, una partita senza storia con i padroni di casa straripanti nel secondo tempo, quando le energie degli avversari sono scemate.

Primo tempo: il Trepuzzi realizza cinque mete tre con il centro D’Oria e una ciascuno con il mediano di mischia Scarpa e con l’ala Zaccaria assicurandosi il bonus e subendo una meta al 25° su una grossa distrazione difensiva.  Il primo tempo si chiude sul 29 – 5.

Secondo tempo: il Trepuzzi dilaga e realizza due mete con il mediano di apertura Bonaparte una ciascuna con l’ala Melacca, il mediano di mischia Scarpa la terza centro Di Summa e con l’ala Miglietta e tre con D’Oria vero mattatore della partita. Risultato finale sul 84 – 5.

Partita senza storia commenta il tecnico del Trepuzzi Calavita Carlo, per cui poco valutabile ai fini individuali, ma sicuramente non mi scende giù che i miei giocatori abbiano pensato ad altro mentre mio fratello Andrea giocatore della Salento batteva una punizione velocemente e indisturbato andava in meta e i troppi falli effettuati molti completamente inutili.