Ritorna alla vittoria il Treputium fra le mura amiche, partita a senso unico mai in discussione, già alla fine del primo tempo i locali avevano realizzato cinque mete assicurandosi il bonus.
Primo Tempo: il Treputium parte bene e già al 3° minuto realizza la prima meta con Konaté trasformata da Nestola, poi il pallino del gioco rimane sempre in mano ai leccesi che vanno ancora in meta al 15° con D’Oria, al 24° e 39° con Spedicato e al 36° con Origone tre trasformate da Nestola. Il primo tempo termina con il punteggio di 33 a 0.
Secondo Tempo: la musica non cambia anche se il ritmo in campo si abbassa, il Treputium realizza altre sei mete 7° e al 26° con D’Oria, al 17° con Solazzo, al 21° con Origone al 30° con Nestola e in chiusura con Mariano tre delle mete vengono trasformate da Nestola. Il risultato finale è 69 a 0 per i locali.
Il tecnico Perrone dichiara siamo ancora lontani dalla condizione fisco-tattica ottimale ma comunque si iniziano a vedere dei movimenti provati in allenamento ed è molto importante non aver subito punti.
R. Potenza | Draghi Bat | N.D. | |
Treputium | Appia R. | 69 a 0 | mete 11 a 0 |
Panthers R.T. | R.U. Santeramo | 0 a 87 | mete 0 a 15 |
A. Bitonto | T. Bari 1980 | 0 a 20 rinuncia | mete 0 a 4 |
R. Corato | Asd Foggia | 7 a 50 | mete 1 a 8 |
Classifica: Bari 20; Treputium 15; Draghi BAT 10; Appia Brindisi, Foggia e Santeramo 7; Corato 5; Potenza 1; Panthers e Bitonto -4.